www.cirsi.unimore.it

Un nuovo sito targato WordPress

Menu

  • Il Centro
  • Organizzazione
  • Personale
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Area riservata
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

conferenze

Le sedi del convegno

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena Nata nel 1683 come Accademia dei Dissonanti, divenuta Reale Accademia modenese di Scienze Lettere ed Arti nel 1817, e quindi Accademia Nazionale di Scienze Lettere ed Arti di Modena nel 1959, dal 1946 ha sede

mauro mandrioli 16 Novembre 201716 Novembre 2017 conferenze Continua a leggere

Invito alla conferenza “Pensare con le macchine, tra natura e cultura”

Nel corso dell’ultimo decennio il rapporto tra uomini e macchine è stato analizzato da numerosi punti di vista e gli usi ed abusi della tecnologia sono stati ampiamente discussi. Tuttavia spesso non si è considerato che una parte di questi

mauro mandrioli 30 Maggio 201730 Maggio 2017 conferenze Continua a leggere

Invito alla conferenza “Corpo, macchina e corpo-macchina nel settecento: filosofia e scienze della vita”

La storia della filosofia e la storia della medicina, nell’età della Rivoluzione scientifica in Europa, seguono strade parallele e convergenti. Il problema del corpo è intimamente legato al Mind-Body Problem, alla questione dell’unione/distinzione dell’anima e del corpo. La rappresentazione del

mauro mandrioli 19 Maggio 201730 Maggio 2017 conferenze Continua a leggere

La civiltà delle macchine: presentazione del ciclo di conferenze organizzate dal CIRSI

La costruzione della macchina nel pensiero antico si inserisce al termine di un percorso che riguarda la creazione delle arti e la nascita delle tecniche. Durante il Medioevo la macchina affianca la natura, ma non ne contende il primato a

mauro mandrioli 22 Marzo 201723 Marzo 2017 conferenze Continua a leggere

Articoli recenti

  • Le sedi del convegno
  • Programma convegno Meccanicismo
  • MECCANICISMO: riflessioni interdisciplinari su un paradigma teorico
  • Convegno internazionale su “Tradizione. La costruzione dell’identità in prospettiva storica”
  • Invito alla conferenza “Pensare con le macchine, tra natura e cultura”
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti